Salta al contenuto principale

Campagna di sostituzione carta identità cartacea per cessata validità

Dal 03 agosto 2026 la carta di identità cartacea, seppur ancora non scaduta, non sarà più ritenuta valida

Data :

3 novembre 2025

Municipium

Descrizione

Si avvisa che per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, dal 03 agosto 2026 la carta di identità cartacea, seppur ancora in corso di validità, non sarà più ritenuta valida quale documento di riconoscimento.
Si invitano pertanto i cittadini a sostituire il documento cartaceo in loro possesso con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) rivolgendosi all’ufficio anagrafe SENZA APPUNTAMENTO negli orari di apertura dello sportello, con adeguato anticipo, per evitare ritardi dovuti all'elevato numero di richieste.

L'interessato dovrà recarsi presso l’Ufficio Servizi demografici, piano terra ala destra del Palazzo Comunale in Piazza della Libertà 27 portando con sé:
- la carta di identità cartacea in suo possesso (o copia della denuncia smarrimento/furto rilasciata dai Carabinieri + altro documento di identità)

- la tessera sanitaria;
- 1 fototessera recente (max 6 mesi) su sfondo bianco o grigio, conforme alle norme ICAO;
- Euro 22,00 (contanti o bancomat / carta di credito);
- I minori devono essere presenti, accompagnati da entrambi i genitori. In caso non fosse possibile, il genitore non presente deve firmare il modulo allegato, da consegnare allo sportello insieme a copia F/R della sua carta d’identità;

Con la  nuova carta di identità elettronica sarà possibile accedere ai servizi Online della Pubblica Amministrazione attivando l’identità digitale gratuita associata al documento, senza alcun ulteriore costo da sostenere. 

Non sarà più possibile richiedere l’emissione di una carta cartacea anche in caso di viaggio “imminente”.

 

La Cie non viene rilasciata immediatamente agli sportelli, ma viene recapitata dal Ministero entro dieci giorni lavorativi presso l’indirizzo di residenza o presso il Comune. Nel frattempo, viene rilasciata una ricevuta con valore sostitutivo temporaneo, valida per il riconoscimento solo sul territorio nazionale, ma non valida in caso di viaggi in aereo o nave (anche nazionali).

 

Per eventuali ulteriori chiarimenti contattare l'Ufficio Servizi demografici al numero 0354545382.

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 15:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot